Domori e il controllo rigoroso di tutta la filiera.
Domori conosce tutte le fasi della lavorazione del cacao. Come Brand specializzato nella qualità “dirompente” del Cacao Fine, può vantare una conoscenza diretta e senza eguali della coltivazione del cacao: essendo produttore a sua volta, Domori conosce ogni difficoltà di una coltivazione estremamente delicata e a bassa resa.
Domori seleziona direttamente i produttori della propria materia prima e con loro collabora a stretto contatto, stabilendo relazioni di lungo termine e di reciproca crescita. È importante che il coltivatore sia soddisfatto e possa vendere a prezzi soddisfacenti il proprio cacao per instaurare una relazione di fiducia basata sulla consapevolezza della qualità.
ll rapporto con i produttori locali.
Il cacao fine è una coltivazione a bassa resa, per questo Domori punta alla formazione fornendo ai produttori di cacao le conoscenze per aumentare la produttività e mantenere alti gli standard qualitativi. Il percorso di formazione in campo è continuo ed è focalizzato sia sugli aspetti botanici e sulle fasi post raccolta del cacao, che sul processo di fermentazione. Il valore riconosciuto ai produttori è pertanto costante: solitamente, infatti, il salario minimo di un agricoltore di cacao è fortemente condizionato dalla quotazione in borsa, dalla tipologia di cacao coltivato e dalla zona di produzione, tutti fattori che riducono fortemente il valore riconosciuto alla produzione, inficiandone la qualità. L'unico modo per rendere una produzione di alta qualità realmente sostenibile è quello di pagare correttamente gli agricoltori: per questo Domori aggiunge un margine equo al prezzo del mercato internazionale, coprendo così i costi di produzione e compensando gli agricoltori per il loro continuo impegno e dedizione nell'ottenere un prodotto di qualità superiore.
La qualità ha un costo che Domori ha sempre pagato e paga per garantire ai propri consumatori, non solo la qualità insuperabile del cioccolato, ma anche la filiera etica e corretta dell'approvvigionamento.
“Il cioccolato è un mondo”: dove Domori è presente.
Oltre alla coltivazione in proprio del Cacao Criollo, in Venezuela e in Ecuador, Domori segue passo passo i propri fornitori di cacao delle qualità Trinitario e Nacional in nove diversi Paesi: Perù, Colombia, Madagascar, Venezuela, Tanzania, Ecuador, Costa d'Avorio, Brasile e Camerun. In ciascuno di questi Paesi, Domori collabora con una solida rete locale di Ong, cooperative e autorità locali per poter garantire le migliori condizioni di lavoro e di qualità di tutta la filiera, dalla coltivazione all'importazione. I partner locali sono scelti su una rigorosa valutazione del coinvolgimento con i coltivatori locali e dell'impegno nella formazione tecnica, per raggiungere risultati di qualità nel pieno rispetto dei valori dello sviluppo sostenibile.
I fondamentali per un cacao «Buono e Solidale»
• POCO MA BUONO:
Poiché la varietà di cacao fine presenta una resa agricola minore e richiede maggiore cura in fase di coltivazione e raccolto, Domori incentiva i propri partner mediante l'erogazione di "bonus" concordati sul prezzo di acquisto della materia prima al raggiungimento di determinati standard qualitativi. Questo incentiva il mantenimento di coltivazioni di varietà di cacao a minor resa, promuovendo la conservazione della biodiversità del cacao.
• L'IMPEGNO VERSO I LAVORATORI:
La politica di selezione dei fornitori è mirata alla creazione di relazioni di lunga durata e reciproca fiducia anche grazie a continue attività di confronto e formazione che Domori svolge insieme ai propri partner.
Gli alti standard qualitativi richiesti e la necessità di rispettare rigorosi protocolli per le attività post raccolta richiedono manodopera altamente specializzata ed equamente remunerata per il lavoro svolto e l'esperienza maturata.
• L'IMPEGNO VERSO L'AMBIENTE:
Con lo scopo di ridurre l'utilizzo lungo tutta la catena del valore di prodotti chimici potenzialmente impattanti, la Domori S.p.A. si impegna nell'acquisto di fave non soggette a ulteriori processi chimici di disinfezione o disinfestazione a seguito del carico del prodotto sulle navi portacontainer; tale impegno si evidenzia soprattutto nella scelta di produrre referenze biologiche per le quali non è previsto alcun tipo di trattamento, nel 2020 la produzione di referenze biologiche si è attestata all'incirca al 10% del totale.
News recenti
#interminati_spazi2025: Cioccolato, il cibo degli Dei. Il divino nella natura.
Per l’edizione 2025 di interminati_spazi, Domori si ispira alla meraviglia della pianta del cacao e del cioccolato. Talmente sorprendenti che, nel XVIII...
Il Salotto dell’Indice: incontri letterari al Domori Store per il Salone Off...
Dal 15 al 17 maggio, il Domori Store in Piazza San Carlo ospita Il Salotto dell’Indice, una rassegna di incontri letterari organizzata da L’Indice dei Libri...
Domori vince il premio Miglior Packaging ai DolciSalati & Consumi Awards
La cerimonia di premiazione si è svolta durante la fiera TuttoFood di Milano