
Il Salotto dell’Indice: incontri letterari al Domori Store per il Salone Off 2025.
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il Domori Store in Piazza San Carlo ospita Il Salotto dell’Indice, una rassegna di incontri letterari organizzata da L’Indice dei Libri del Mese nell'ambito del Salone Off.
Dal 15 al 17 maggio, tre serate dedicate alla letteratura, alla poesia e alla storia dell'editoria, accompagnate da degustazioni di cioccolato Domori e tè Dammann Frères.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Giovedì 15 maggio
ore 18:00 | Cent’anni dalla nascita di Marina Jarre
Incontro con Marta Barone e Davide Dalmas
ore 19:00 | Le più brave (Einaudi)
Presentazione del libro e incontro con l’autrice Gabriella Dal Lago, in dialogo con Virginia Giustetto e Beatrice Manetti
ore 20:30 | Poesia contemporanea: Because it’s there (PeQuod)
Incontro con l’autore Isacco Boldini, in dialogo con Francesco Perardi
ore 21:30 | Voce agli esordi: Macaco (Einaudi)
Incontro con l’autore Simone Torino, in dialogo con Laura Mollea
Venerdì 16 maggio
ore 18:00 | Le donne nell’editoria del Novecento (Ronzani)
Incontro con la coautrice Irene Piazzoni, in dialogo con Santina Mobiglia
ore 19:00 | Vivere la memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro (Peter Lang)
Incontro con Michela Meschini, Gabriella Romani e Edith Bruck (in collegamento video)
ore 20:30 | Lidia Poët: la prima avvocata d’Italia tra passato e attualità
Incontro con Chiara Viale e Cesarina Manassero, a partire dal libro Lidia e le altre (Guerini)
ore 21:30 | Voce agli esordi: Airù (Italo Svevo)
Incontro con l’autore Alberto Locatelli, in dialogo con Chiara D’Ippolito. Letture di Eleni Molos
Sabato 17 maggio
ore 18:00 | Gli scrittori in cooperativa. Una storia degli anni Settanta (e forse anche di oggi)
Incontro con Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Bruno Gambarotta. Letture di Mariella Fabbris
ore 19:00 | Poesia contemporanea: La nuda (Nino Aragno)
Presentazione e incontro con le autrici Sara Sermini e Elena Gargaglia, in dialogo con Jacopo Mecca
ore 19:00 | Voce agli esordi: Patrilineare (Lindau)
Incontro con l’autore Enrico Fink, in dialogo con Eleni Molos
ore 20:30 | Voce agli esordi: Gli incarnati (Rubbettino) e Pietà (Einaudi)
Alessio Caliandro presenta Gli incarnati, Antonio Galetta presenta Pietà in dialogo con Chiara D’Ippolito. Letture di Eleni Molos
ore 21:30 | Voce agli esordi: Giallo buio (FuoriAsse)
Reading musicale con l’autrice Licia Martella e Eleni Molos
Tutti gli incontri si svolgeranno presso i Piani Culturali del Domori Store, in Piazza San Carlo, Torino.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per registrarsi e consultare il programma completo visitare questa pagina.
Questa iniziativa fa parte del Salone Off 2025, il programma diffuso del Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione con il tema “Le parole tra noi leggere”. Il Salone Off porta la cultura in tutta la città, coinvolgendo librerie, teatri e spazi culturali in un grande abbraccio collettivo alla lettura.