Brunello di Montalcino 2015 Vigna Loreto - 0,75l

Pagamenti sicuri al 100%
95,00 €

La nobiltà e purezza del Sangiovese autoctono sono esaltate dal ciottolo e tufo della Vigna Loreto, che, nella luminosa estate del 2015, dà origine ad un vino dal perfetto equilibrio tra potenza e dolcezza, forza e fragranza.

Il "Vigna Loreto" di Mastrojanni sapientemente racchiude, in ogni suo sorso, una storia fatta di pienezza, eleganza e avvolgenza. 

E' un Brunello davvero intrigante, sorretto da mille sfaccettature floreali e fruttate nei profumi, suadente e fresco nel gusto. E' un grande rosso di Toscana, corposo e strutturato, è senza dubbio da riservare per le occasioni più importanti.

Quantità
Disponibile

L’Azienda Agricola Mastrojanni sorge a Castelnuovo dell’Abate, all’estremo sud-est del Comune di Montalcino, in provincia di Siena. Un patrimonio artistico e architettonico immerso nello splendore della natura incontaminata e, più di ogni altra cosa, una zona ad altissima vocazione vitivinicola: la patria del Brunello.
Dal 1975 scrive storia con i suoi vini, collezionando premi in tutto il mondo!

Spiccata identità, coerenza e costanza qualitativa. Sono i valori che Mastrojanni ha saputo creare e coltivare negli anni e che hanno permesso all’azienda di distinguersi con un profilo originale e di qualità. Valori che sono il frutto di un’appassionata, orgogliosa e rispettosa interpretazione della natura, della vocazione e della storia del territorio. Come vuole la tradizione dei padri contadini, il vino Mastrojanni nasce rigorosamente in vigna, aspettando pazientemente il momento giusto per la raccolta dell’uva. Nessuna trasformazione in cantina, dove anche la vinificazione e l’invecchiamento avvengono tradizionalmente in botti grandi.

Tipologia: DOCG

Uva: 100% Sangiovese

Affinamento in botte: 36 mesi in botti di rovere Allier da 16-25-33 hl

Affinamento in bottiglia: 6-8 mesi

Caratteristiche organolettiche:

Colore: Rosso rubino profondo e brillante

Naso: note di frutta rossa matura, impreziosite dall'abbraccio delle spezie orientali e dalla foglia di tabacco fresco

In bocca: attacco ampio e avvolgente, sostenuto da un tannino potente e maturo, progredisce in un finale setoso ed elegante

Ideale in abbinamento con: secondi di carne rossa, selvaggina.

Premi e riconoscimenti

  • James Suckling - On Line: 95/100;
  •  Wine Spectator - Bruce Sanderson: 95/100;
  •  Raffaele Vecchione - Winescritic.com 2020: 97/100;
  •  Falstaff - 2020: 96/100;
  •  Wine Advocate - Robert Parker - Monica Larner: 96/100. 

Potrebbe piacerti anche

Nuovo account

Hai già un account?
Entra invece Oppure Resetta la password